– Diritto commerciale, societario, contratti di impresa
– Responsabilità civile e professionale
– Diritto sanitario e farmaceutico
– Diritto delle assicurazioni e brokeraggio assicurativo
– Diritto del lavoro e previdenziale
– Diritto dei trasporti e logistica
– Diritto bancario e mercati finanziari
– Diritto fallimentare
– Recupero crediti e opposizioni
– Diritto immobiliare, real estate
– Diritto di famiglia e successioni
– Appalti e concessioni di lavori, servizi e forniture
– Esercizi commerciali
– Urbanistica ed edilizia, espropriazioni, ambiente
– Autorità amministrative indipendenti
– Contenzioso e Arbitrati
Lo Studio EurAmbrosiano è uno studio legale indipendente, con ampia esperienza nel diritto civile e amministrativo.
Lo Studio continua la sua normale attività, in studio e in smart working, in piena sicurezza, secondo la normativa vigente.
Infezioni nosocomiali le ultime indicazioni della Suprema Corte (Cass. Civ. 6386/2023)
La Cassazione Civile fornisce indicazioni sull'onere probatorio nella delicata questione della responsabilità medica per le infezioni nosocomiali. Seguendo il consolidato principio [...]
60 anni di FAI
26.05.2023 Abbiamo partecipato con soddisfazione all'evento dedicato alla celebrazione del 60º anniversario della FAI. Un'occasione speciale che ha riunito numerosi rappresentanti [...]
Assemblea FAI Milano
25.06.2022 Sabato 25 giugno l’Avv.Bruni è intervenuta all’annuale assemblea della FAI Milano illustrando le ultime novità normative e la clausola di [...]
Irregolarità sull’uso del cronotachigrafo
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea tenta di fare chiarezza sulla delicata questione delle sanzioni per irregolarità sull’uso del cronotachigrafo, per quanto riguarda [...]
Regolamenti e direttive UE
Il Pacchetto mobilità composto principalmente da due regolamenti e da una direttiva a riforma del settore autotrasporto si è ora concretizzato [...]
Ferie e smart working
4.05.2020 La sentenza del Tribunale di Grosseto accoglie il ricorso di un dipendente. In regime di emergenza Covid 19 il datore [...]
Sul contratto di logistica
L’art. 1677 bis - collocato nel titolo III Capo VII del Codice civile, che reca le disposizioni in materia di appalto [...]
Lavoriamo insieme da più di 20 anni. Il lavoro è cambiato, la società è cambiata,
ma non la nostra capacità di stare al passo con i tempi lavorando con indipendenza e qualità.