Loading...
Newsletter2023-03-20T17:57:09+00:00

Lavoratori distaccati – Respinta la modifica al pacchetto viabilità autotrasporto

Newsletter 9/2018 La Direttiva UE n. 957/2018 - adottata il 9.07.18 - ha modificato la direttiva sui lavoratori distaccati 96/71 (CE), regolando, per essi, la parità di trattamento e la parità retributiva e riducendo il periodo di distacco da 24 a 12 mesi. Tuttavia essa non si applica agli [...]

Tempo di riposo e sicurezza stradale

Newsletter n. 6/2018 Riportiamo, dalla newsletter della Camera di Commercio Italo-Germanica di giugno, un breve intervento dell'Avv.Bruni e dell'Avv.Patrisso relativamente alla sicurezza dell'autotrasporto, con riferimento in particolare al tempo di riposo. La CGUE ha emanato una sentenza (C-102/16 del 20.12.17) originata da un ricorso di un’impresa di trasporto belga [...]

Categories: Diritto dei trasporti, Newsletter|

Geolocalizzazione satellitare dei veicoli aziendali

Newsletter 5/2018 Con provvedimento n.  138/17 e successivi il Garante per la protezione dei dati personali ha affrontato il tema della liceità del trattamento dei dati personali nel caso di aziende che, per la specifica attività del settore dell’autotrasporto, utilizzino lo strumento della geolocalizzazione della flotta aziendale. Il Garante ha [...]

Sentenze della Cassazione e CGUE

Newsletter 4/2018 La newsletter di aprile riporta in breve alcune sentenze della Corte di Cassazione e delle Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) relative all'autotrasporto. La Corte di Cassazione italiana (sent. 2200/18) ha da ultimo ricondotto in capo al titolare dell’impresa di trasporto la responsabilità penale in caso di [...]

Istruzioni scritte o contratto a bordo

Newsletter 2/2018 Sono tanti i verbali di infrazione elevati dalle autorità, in assenza di contratto scritto, per la mancanza delle istruzioni scritte relative alla esecuzione della prestazione di autotrasporto. Le istruzioni sono necessarie per la verifica della compatibilità delle modalità di esecuzione del servizio con le norme sulla sicurezza [...]

Categories: Diritto dei trasporti, Newsletter|
Torna in cima