Circa Elena Devita

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Elena Devita ha creato 200 post nel blog.

Risk management in sanità

6.12.2019 L’Avv. Rocco Noviello è intervenuto al meeting 3° Network Risk Management in Sanità promosso dalla Regione Lombardia il 17 dicembre in aula magna della Clinica Mangiagalli, rivolto a Risk Managers, componenti dei Cvs, Medici legali e responsabili affari legali. L’evento ha voluto fare il punto sul risk management in sanità, sulla necessità [...]

La videosorveglianza in condominio

4.12.2019 La tutela della privacy non pregiudica l'adozione di misure di videosorveglianza, soluzione preferita per contrastare il fenomeno di furti e altri reati nelle proprietà private in ambito condominiale. L’art. 1122-ter c.c., introdotto dalla legge di riforma del condominio, ha eliminato ogni dubbio sulla liceità dell'installazione delle telecamere nel condominio per la videosorveglianza di [...]

2020-02-03T14:17:46+00:00Categorie: Diritto immobiliare|Tag: , |

Trasporto conto terzi – azione diretta del subvettore

Newsletter n. 11/2019 L'articolo 7 ter del dlgs 286/2005 disciplina l’azione diretta del vettore che materialmente ha eseguito il trasporto per il pagamento del nolo, esercitabile nei confronti di chiunque ne abbia ordinato il trasporto. Si tratta di una norma di importanza strategica nel settore e di cui recentemente è stata messa in discussione [...]

Recupero crediti del vettore

Newsletter n. 10/2019 Con riferimento alla questione relativa al recupero del credito del vettore, nei confronti di tutti i soggetti della filiera quando il committente non paga, si dà atto, innanzitutto, dell’assenza di una normativa specifica a livello comunitario e/o di CMR. Si può valutare se in alcuni casi operi la normativa ex art. [...]

Legge Gelli-Bianco, l’evoluzione della responsabilità medica

17.10.2019 L’Avvocato Rocco Noviello è intervenuto alla tavola rotonda “LEGGE 24/2017 (LEGGE GELLI-BIANCO) - Riflessioni a due anni dall’entrata in vigore” promossa dall’Istituto Auxologico italiano. La legge n. 24/2017 ha innovato la disciplina legislativa relativa alla responsabilità dei medici. Ha importanti riflessi operativi per la gestione del rischio e delle controversie relative a malpractice, sia nella quotidiana operatività della [...]

Subtrasporto o spedizione trasporto

Newsletter 9/2019 Spedizione trasporto e subtrasporto prevedono diverse clausole e responsabilità. Il contratto di spedizione è un mandato attraverso cui lo spedizioniere si obbliga verso il committente, limitatamente alla stipula di un contratto di trasporto, ma non all'esecuzione materiale della prestazione di autotrasporto merci per conto terzi. Con il contratto di trasporto con subtrasporto [...]

Prescrizione dei contributi previdenziali e delle relative cartelle

Newsletter 7/2019 Esiste un termine di prescrizione per i contributi previdenziali non versati, decorso il quale il credito diviene inesigibile. In caso di esecuzione forzata mediante ruolo, è bene verificare se il credito e la relativa cartella non siano già prescritti. La prescrizione della cartella infatti segue i termini previsti dalla legge per il [...]

2019-10-29T14:59:09+00:00Categorie: Diritto del lavoro, Newsletter|

AIBA

13.06.19 Si è tenuta lo scorso 13 giugno l'assemblea annuale dell'AIBA Associazione Italiana Brokers di Assicurazione, in cui si è provveduto al rinnovo delle cariche sociali, secondo il nuovo statuto predisposto con la collaborazione degli Avvocati Rocco Noviello e Andrea Bonifacio. L'Avv. Rocco Noviello ha svolto nell'occasione l'incarico di membro del comitato elettorale. [...]

2025-07-17T11:10:05+00:00Categorie: Diritto assicurativo|Tag: |

Trasporto abusivo

Newsletter 6/2019 Continuano a susseguirsi interessanti pronunce in tema di art. 46 Legge 298/74 (trasporto abusivo). Uno degli ultimi casi di cui ci siamo occupati recentemente si è concluso con la sentenza n. 452 del 29 aprile 2019 Giudice di Pace di Ivrea. Il Giudice territorialmente competente ha infatti accolto il ricorso in opposizione di [...]

Responsabilità sanitaria dopo due anni dall’entrata in vigore della legge n. 24 /2017 Gelli-Bianco

22.05.2019 L’Avv. Andrea Bonifacio ha partecipato come relatore al convegno “Prospettive e problematiche operative della responsabilità sanitaria a due anni dall’entrata in vigore della legge n. 24 /2017 “Gelli-Bianco” del 22 maggio 2019 a Lodi. L'Avvocato Bonifacio ha illustrato lo stato dell’arte e gli ultimi sviluppi circa le condizioni di procedibilità delle azioni di [...]

Torna in cima