Circa Elena Devita

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Elena Devita ha creato 200 post nel blog.

Il futuro della D&O; la D&O del futuro – AXA XL Workshop 25 ottobre, Milano

25.10.2018 L’Avv. Noviello è intervenuto come relatore al workshop Insurance Academy del 25 ottobre per approfondire con AXA XL, con l’Associazione Italiana Brokers (AIBA) e con l’Associazione Nazionale di Risk Manager e Responsabili di Assicurazioni Aziendali (ANRA) alcuni temi relativi alle coperture D&O (“Directors & Officers Liability”) per i soggetti pubblici e le società partecipate. Infatti le normative [...]

Lavoratori distaccati – Respinta la modifica al pacchetto viabilità autotrasporto

Newsletter 9/2018 La Direttiva UE n. 957/2018 - adottata il 9.07.18 - ha modificato la direttiva sui lavoratori distaccati 96/71 (CE), regolando, per essi, la parità di trattamento e la parità retributiva e riducendo il periodo di distacco da 24 a 12 mesi. Tuttavia essa non si applica agli autotrasportatori per i quali, il [...]

Tempo di riposo e sicurezza stradale

Newsletter n. 6/2018 Riportiamo, dalla newsletter della Camera di Commercio Italo-Germanica di giugno, un breve intervento dell'Avv.Bruni e dell'Avv.Patrisso relativamente alla sicurezza dell'autotrasporto, con riferimento in particolare al tempo di riposo. La CGUE ha emanato una sentenza (C-102/16 del 20.12.17) originata da un ricorso di un’impresa di trasporto belga per l’annullamento del regio decreto [...]

Contributi INPS – gestione commercianti

12.06.2018 Lo Studio ha assistito con successo l’amministratore di una società in accomandita semplice nella vertenza contro l’INPS ottenendo dal Tribunale di Milano l'annullamento dell’avviso di accertamento che lo iscriveva d’ufficio alla gestione commercianti INPS con la conseguente ingente richiesta di contributi. Infatti la società di persone il cui oggetto sociale sia limitato alla [...]

Diritto alla salute e alla identità di genere

31.05.2018 L’Avv. Andrea Bonifacio ha efficacemente tutelato il diritto alla salute e alla identità di genere -protetti dalla Costituzione e dalla Carta Europea dei Diritti dell’Uomo - ottenendo per la parte assistita sentenza di rettificazione dell’attribuzione di sesso ex L.n.164/82 e D.Lgs 150/2011, senza intervento chirurgico sui caratteri sessuali anatomici. L’attività professionale svolta in tale contesto si [...]

2020-02-03T14:10:29+00:00Categorie: Diritto sanitario|

Geolocalizzazione satellitare dei veicoli aziendali

Newsletter 5/2018 Con provvedimento n.  138/17 e successivi il Garante per la protezione dei dati personali ha affrontato il tema della liceità del trattamento dei dati personali nel caso di aziende che, per la specifica attività del settore dell’autotrasporto, utilizzino lo strumento della geolocalizzazione della flotta aziendale. Il Garante ha riconosciuto il legittimo interesse della [...]

Trasporto 4.0

22/05/2018 Gli Avvocati Morazzoni e Bruni hanno partecipato sabato 19 maggio all'Assemblea dei Soci della F.A.I. di Milano Interprovinciale, tenutasi presso la Sede di Unione Confcommercio Imprese per l'Italia, alla presenza di Claudia Terzi, Assessore ai Trasporti della Regione Lombardia e di Raffaele Cattaneo, Assessore Regionale all'Ambiente. Gli argomenti trattati hanno consentito di effettuare [...]

2020-01-20T17:29:02+00:00Categorie: Diritto dei trasporti|

Sentenze della Cassazione e CGUE

Newsletter 4/2018 La newsletter di aprile riporta in breve alcune sentenze della Corte di Cassazione e delle Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) relative all'autotrasporto. La Corte di Cassazione italiana (sent. 2200/18) ha da ultimo ricondotto in capo al titolare dell’impresa di trasporto la responsabilità penale in caso di manomissione del cronotachigrafo da parte [...]

Controlli a distanza e privacy

26.04.2018 Pubblichiamo un intervento degli Avvocati Maria Cristina Bruni e Chiara Caponegro relativo ai controlli  "difensivi” del datore di lavoro e i profili di privacy, alla luce della nuova normativa europea (regolamento UE 2016/679) e delle modifiche normative all’art. 4 della L. 300/1970 – cd. statuto dei lavoratori (ampliamento dei controlli a distanza, limiti e  [...]

2024-06-05T14:58:17+00:00Categorie: Diritto del lavoro|Tag: |

REN Registro Elettronico Nazionale – dati ulteriori

18.04.2018 Il decreto del Capo Dipartimento Trasporti Terrestri 18 aprile 2018 (su G.U. n. 101 del 3/5/2018) introduce nuovi dati associati al REN (Registro Elettronico nazionale delle imprese autorizzate all’esercizio della professione di autotrasportatore). Prevede infatti di includere, oltre ai dati generali dell’impresa e al tipo di autorizzazione posseduta (nazionale o internazionale), anche il [...]

2020-01-27T09:00:30+00:00Categorie: Diritto dei trasporti|
Torna in cima