Loading...
Newsletter2023-03-20T17:57:09+00:00

Orario di lavoro – L’art 11 bis del CCNL trasporto spedizioni e logistica deroga all’art 11

Newsletter 5/2019 Il  Tribunale del lavoro di S. Maria Capua a Vetere, con la sentenza n.1488/2018,  ha affermato che la qualificazione del lavoro come discontinuo e l’applicabilità del regime orario ivi previsto sarebbe esclusivamente demandata alla contrattazione collettiva aziendale, affinchè siano le parti sociali a verificare preventivamente la ricorrenza [...]

Categories: Diritto del lavoro, Newsletter|Tags: |

Comunicazione dei dati ai sensi dell’art. 126 bis codice della strada

Newsletter 4/2019 Corte di Cassazione: sentenza n. 9555 del 18/04/2018 Trattiamo questa volta dell’articolo 126 bis del codice della strada relativo alle comunicazioni che devono essere effettuate a carico del conducente responsabile di una violazione e, in caso di mancata identificazione di quest’ultimo, da parte del proprietario del veicolo. [...]

Categories: Diritto dei trasporti, Newsletter|

Azione diretta/subvezione – Eccezione di illegittimità costituzionale dell’art. 7 ter ?

Newsletter 3/2019 In questi mesi alcuni Tribunali hanno sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 7 ter d.lgs. 286/2005, il quale conferisce al sub-vettore il diritto di agire direttamente nei confronti di tutti coloro che hanno ordinato il trasporto, per ottenere il pagamento del nolo. Non convince l’introduzione dell’art. [...]

Categories: Diritto dei trasporti, Newsletter|Tags: |

Contratto di trasporto – differenze retributive – inapplicabilità del regime solidale

La Sentenza 692/2018 del Tribunale del lavoro di Lucca rivede l'attuale orientamento in tema di responsabilità solidale di vettore e committente verso i lavoratori del primo. Il caso è quello classico in cui un autista chiede giudizialmente, in forza dell’art. 29 del d.lgs. 276/ 2003 (“legge Biagi”) differenze retributive per [...]

Regole in tema di Privacy, investigazioni difensive

Newsletter n. 1/2019 Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha disposto con delibera 19/12/2018 che le norme del “Codice di deontologia e di buona condotta per il trattamento dei dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive o per fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria” [...]

Categories: Newsletter|Tags: |

Il contrabbando di veicoli immatricolati in Paesi extra UE

Newsletter 11/2018 Dalla newsletter Norme & Tributi di novembre della Camera di Commercio Italo-Germanica riportiamo l’intervento degli Avvocati Maria Cristina Bruni e Serena Patrisso relativamente al contrabbando di veicoli immatricolati in paesi extra UE. Il D.Lgs. n. 8 del 15.01.16 ha determinato la depenalizzazione, fra l’altro, del c.d. reato [...]

Categories: Diritto dei trasporti, Newsletter|
Torna in cima