News, eventi, approfondimenti, opinioni, sentenze, documenti, testi normativi nell’ambito del diritto del lavoro

Distacco transnazionale e cabotaggio autisti

Newsletter 6/2017 La Commissione europea ha approvato, il 30 maggio scorso, misure ora al vaglio del Consiglio Trasporti, volte a tutelare i lavoratori distaccati che, anche se per pochi giorni in altro Stato, acquisirebbero diritti sociali quali salario, contributi previdenziali del paese ospitante. Queste misure restringerebbero le regole sul cabotaggio: il trasportatore diventerebbe lavoratore [...]

Licenziamento autista- Sentenza Corte d’Appello di Milano

18.04.2017 Corte d'Appello di Milano, 18.04.2017, n.152/2017 Non vi è alcuna condotta antisindacale da parte dell’impresa di autotrasporti che licenzia per giusta causa un suo autista responsabile di gravissima condotta. L'autista ha bloccato i trasporti in entrata ed in uscita dallo stabilimento, ponendo di traverso la propria autovettura per quasi due ore e costringendo [...]

Newsletter Norme e tributi

Newsletter 1/2017 Il nostro Studio collabora con la Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK) ad un programma di divulgazione delle questioni amministrative e civilistiche collegate all’autotrasporto attraverso la Newsletter ufficiale “Norme & Tributi”, con cui la Camera comunica alle imprese le novità del mercato: nell'articolo di gennaio viene affrontato il tema della regolamentazione dei trasporti tra [...]

2020-01-20T17:12:58+00:00Categorie: Diritto del lavoro, Newsletter|

Autista responsabile per i danni al datore di lavoro

18.11.2016 La Sentenza 374/2016 del Tribunale di Busti Arsizio, sezione Lavoro, sancisce che l'autista è responsabile per i danni subiti dal suo datore di lavoro. L'autista aveva causato un incidente per negligenza nella guida (uso improprio del cellulare e di WhatsApp mentre guidava il mezzo in autostrada con perdita di controllo dello stesso). Il [...]

Uber, concorrenza sleale?

27.01.2016 Uber sta facendo concorrenza sleale? Uber sta infrangendo o piegando le regole? Gli avvocati dello Studio discutono la legalità di Uber e del ride sharing insieme ad altri avvocati di Alliott. Lo stato giuridico e il futuro di Uber e dell’industria del ride sharing rimangono incerti in molte giurisdizioni. Un rapporto a confronto otto giurisdizioni [...]

Lavoratori di una società con sede in uno Stato membro A, distaccati per effettuare lavori in uno Stato membro B

12.02.2015 La Corte Europea, Prima Sezione, si è espressa nell’ambito di una vertenza che vedeva contrapposti il sindacato finlandese del settore dell’energia elettrica e una società con sede in Polonia, in merito ai crediti salariali derivanti da rapporti di lavoro. In particolare ha dichiarato che: “L’articolo 3, paragrafi 1 e 7, della direttiva 96/71, [...]

Torna in cima