Loading...
Newsletter2023-03-20T17:57:09+00:00

Responsabilità vettoriale

Con sentenza n. 721 del 29 ottobre 2024 il Tribunale civile di Lodi ha di fatto dato ragione ad un vettore cui l’assicurazione della committente aveva inizialmente richiesto circa 800.000 euro per un sinistro che aveva comportato la distruzione della merce. Questa vicenda patrocinata dal nostro Studio sul delicato [...]

Interruzione di guida per il personale viaggiante

Con ordinanza 22 ottobre 2024 n. 27324 la Cassazione affronta di nuovo il tema della interruzione di guida per il personale viaggiante. Per aversi interruzione deve esserci una effettiva sospensione della attività lavorativa dell’autista. E ciò al fine di mantenere una corretta alternanza tra tempo di guida e tempo [...]

Sull’azione diretta ex art. 7-ter del d.lgs. n. 286/2005 e diritti di credito in materia di trasporto

Come noto, l’art. 7-ter del d.lgs. n. 286/2005 ha introdotto la c.d. azione diretta nel settore dei trasporti, stabilendo che il sub-vettore che ha svolto un servizio su incarico di un altro vettore ha il diritto di agire direttamente per il pagamento del corrispettivo nei confronti del committente e [...]

Codice del Consumo – Consumatore parte debole

Abbiamo di recente dovuto seguire alcuni casi di nostri clienti per questioni relative a determinati contratti alias “piani di abbonamento” conclusi con alcuni “professionisti” nella qualità di “consumatori”. Il Codice del Consumo, all'art. 3 definisce il consumatore come “la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, [...]

Categories: Diritto civile e commerciale, Newsletter|Tags: |

Nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza CCII

Recentemente è stato introdotto il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (Decreto Legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019, il “Codice dell’Insolvenza” o “CCII”). Nel nuovo Codice, la liquidazione giudiziale sostituisce il “vecchio” fallimento: questa modifica terminologica rappresenta una delle novità più importanti del Codice, in quanto il [...]

Categories: Diritto fallimentare, Newsletter|Tags: |
Torna in cima