Circa Elena Devita

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Elena Devita ha creato 177 post nel blog.

La committente può esercitare la facoltà di risolvere unilateralmente il contratto con l’autotrasportatore?

Si esamina la questione relativa alla facoltà di uno solo dei contraenti di sciogliere unilateralmente il vincolo contrattuale. Il quesito si pone con riferimento a tale facoltà esercitata dalla committente nell’ambito di un rapporto c.d. “di durata” con l’autotrasportatore, il quale abbia eventualmente finalizzato e strutturato la propria attività alle esigenze della committente. Si [...]

Decreto Liquidità, la garanzia che ti ingessa

Il c.d. decreto Liquidità, art. 1, co.1, “al fine di assicurare la necessaria liquidità alle imprese con sede in Italia, colpite dall'epidemia COVID-19, diverse dalle banche e da altri soggetti autorizzati all'esercizio del credito” ha previsto, tramite SACE S.p.A., società controllata da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., a sua volta controllata dal Ministero dell’Economia [...]

Ferie e smart working

4.05.2020 La sentenza del Tribunale di Grosseto accoglie il ricorso di un dipendente. In regime di emergenza Covid 19 il datore di lavoro non può imporre il godimento di ferie in modo indiscriminato e penalizzante laddove il lavoratore abbia formalizzato la richiesta di lavorare in modalità di lavoro agile- smart working e ciò sia [...]

Termini di esercizio dell’attività dell’Amministrazione finanziaria

Newsletter 5/2020 E' stato convertito in legge il Decreto Cura Italia (n. 18/2020). All'interno del decreto citato, le disposizioni degli artt. 62 e 67  stabiliscono rispettivamente: 1) la sospensione dei termini per gli  adempimenti dei contribuenti (diversi dai versamenti) pari a circa 3  mesi, per il periodo 8 marzo-31 maggio; 2)  una previsione simmetrica, [...]

2020-05-07T07:55:20+00:00Categorie: Newsletter|

Med Mal nell’Era Covid-19

9.04.2020 Nell’ambito dell’ Health & Med Mal Insurance Summit Webcast l’Avvocato Noviello ha partecipato al webcast “Med Mal nell’era del Covid-19”, organizzato da EMFgroup, discutendo di medical malpractice insieme a Luca Franzi, presidente AIBA Irene Soldani, direttore underwriting AmTrust Leonardo Martinelli, direttore sinistri di AmTrust Lorenzo Polo, medico legale Il webcast costituisce un primo [...]

Covid-19…l’inadempimento è giustificato

Come noto  inaspettate, urgenti e drastiche sono le misure tuttora in atto per il contenimento della pandemia legata alla diffusione del c.d. coronavirus. In particolare il nostro Paese, che risulta al secondo posto tra i più colpiti nel mondo, ha adottato, tramite decretazione d’urgenza, misure drastiche che possono incidere sull’esecuzione dei rapporti obbligatori rendendola [...]

Task force legale Covid-19

Il nostro Studio ha allestito una task force dedicata a supportare le richieste di imprese e privati che si trovino a dover risolvere problemi legati direttamente o indirettamente alla pandemia coronavirus, quali aspetti relativi a: lavoro, come assenze dal lavoro, protezione dai rischi sui luoghi di lavoro, ammortizzatori sociali, danno biologico da [...]

Covid 19. ….le modalità di svolgimento delle assemblee

2.04.2020 A fronte della necessità di limitare al massimo i contatti interpersonali durante l’emergenza epidemiologica il legislatore è intervenuto anche sul dettato normativo afferente lo svolgimento delle assemblee sociali. Nel Decreto Cura Italia all’art. 106, primo comma è stabilito che, a prescindere dalle disposizioni statutarie, le assemblee chiamate all’approvazione del bilancio nelle società di capitali [...]

Covid 19… il mancato pagamento o la ripetizione delle rette scolastiche

2.04.2020 In questo periodo di difficoltà il pagamento delle rette scolastiche grava sulle famiglie, che  si domandano se sia possibile non procedere al pagamento di un servizio di cui non stanno fruendo. L’art. 1256 cc sancisce che l’obbligazione si estingue quando, per una causa non imputabile al debitore, la prestazione diventa impossibile. Se l’impossibilità [...]

Torna in cima