Loading...
Newsletter2023-03-20T17:57:09+00:00

Sul contratto di logistica

L’art. 1677 bis - collocato nel titolo III Capo VII del Codice civile, che reca le disposizioni in materia di appalto - rubricato "Prestazione di più servizi riguardanti il trasferimento di cose", prevede che se l'appalto ha per oggetto, congiuntamente, la prestazione di due o più servizi di logistica [...]

Categories: Diritto dei trasporti, Newsletter|Tags: |

Accordi sindacali aziendali nell’autotrasporto. Forfetizzazione degli straordinari e delle trasferte

Sulla questione è già intervenuta la Corte di Cassazione che, con orientamento consolidato, ha affermato che "I contratti collettivi aziendali sono applicabili a tutti i lavoratori dell'azienda, ancorché non iscritti alle organizzazioni sindacali stipulanti, con l'unica eccezione di quei lavoratori che, aderendo ad una organizzazione sindacale diversa, ne condividono [...]

Categories: Diritto del lavoro, Newsletter|

Fuel surcharge

Criteri di computo del c.d. fuel surcharge alla luce della sopravvenuta modifica – da marzo di quest’anno – del regime agevolato dell’accisa sul gasolio da autotrazione. Il 23 settembre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il c.d. Decreto Aiuti ter (D.l. 23 settembre 2022, n. 144), che all’art. [...]

Categories: Diritto dei trasporti, Newsletter|

Contratti e inadempienze – le cause di forza maggiore per ANAC

Numerose le segnalazioni all’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) da parte delle imprese, in particolar modo quelle operanti nella filiera delle telecomunicazioni, sulle difficoltà riscontrate dalle medesime nell’adempiere ai propri obblighi contrattuali di fornitura di materiale, sia a causa della situazione bellica in Ucraina sia a causa del lock-down in Cina. [...]

L’illegittimità del licenziamento basato su contestazioni tardive

Con la recente pronuncia del 12 gennaio 2022 il Tribunale di Ravenna, adducendo motivazioni alquanto innovative rispetto agli orientamenti consolidati pregressi, si è espresso sul caso di un licenziamento comminato da una società nei confronti di un dipendente a distanza di un considerevole lasso di tempo dalla scoperta della [...]

Torna in cima